
Il contesto è parte del progetto
La ristrutturazione di un edificio o una parte di esso, passa attraverso la lettura preventiva delle aspettative del cliente e degli aspetti tecnici dell’edificio stesso (tra cui gli impianti e l’ossatura strutturale).

Dai vincoli alle idee
Gli elementi strutturali, gli arredi fissi ad esempio in muratura e le decorazioni interne, possono costituire i vincoli dai quali partire per una progettazione integrale.


Il progetto deve integrare
Il progetto di ristrutturazione deve essere funzionale ed esteticamente apprezzabile; senza effettuare una prima approfondita osservazione dei vincoli da integrare, è facile compromettere sia la funzionalità che l’aspetto estetico.
In questo caso il progetto ha dovuto tener conto di numerosi vincoli strutturali e non.
Il risultato di questo intervento di restyling, è un living open space moderno e funzionale.


Il fulcro che mancava!
Il progetto trasforma un ampio spazio anonimo nel fulcro della socializzazione dell'alloggio; tutti gli elementi di arredo e impiantistici nuovi si integrano con le imponenti strutture neo-medioevali e con le decorazioni, rendendo il contesto più moderno e senza tempo.
Per dare carattere e uniformità all'insieme, si è utilizzato il colore blu già presente delle decorazioni floreali delle colonne e nei pannelli scorrevoli in vetro a piombo.
L’aspetto dei locali open space risulta così modificato e uniformato.
L’illuminazione, i dettagli costruttivi dei nuovi arredi, i materiali ed i colori utilizzati, sono progettati per dare il senso di continuità visiva.

I dettagli fanno la differenza
Tutti gli arredi (dalla cucina al tavolo da pranzo alla libreria del salone) sono stati progettati da zero e realizzati su misura con maestria.
Gli arredi accessori come, ad esempio, il tappeto, le lampade in sospensione di Flos e le sedute in velluto di seta blu, sono stati scelti con cura selezionando aziende dal design moderno e “senza tempo”.


L'idea in più
Il progetto di restyling della cucina vede, tra le altre modifiche, l'eliminazione di alcuni elementi in muratura, del tavolo centrale e la modifica di colori e mobili pensili.
Un nuovo bancone progettato e realizzato su misura, offre la possibilità di ospitare fino a 5 persone sedute ed è illuminato dall'alto in maniera diffusa grazie alle nuove lampade a sospensione accuratamente posizionate.
Il foro rettangolare sul piano del bancone, può essere chiuso oppure lasciato aperto, ha la funzione di porta riviste o porta vaso per le spezie!