News

7000 Iscritti all'Ordine degli Architetti di Torino nel 2022 e 20 anni di iscrizione dell'arch. Nicoletta Bossi

La forma mentis dell'architetto

Una storia che dura da più di 20 anni

Vent'anni fa l'esame di stato per l'abilitazione professionale e subito dopo l'iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino. 

Un sogno che si avvera, il raggiungimento di un traguardo importante e l'inizio di una nuova vita professionale.

Le responsabilità del tecnico che fa parte di una comunità professionale, sono molteplici e la necessità di sviluppare soluzioni che impongono vincoli da superare, diventa, inevitabilmente, una forma mentis.

Negli anni ho imparato, che l'aggiornamento professionale va ben oltre gli obblighi imposti dall'Ordine; la necessità di una formazione trasversale, che ci consenta di restare al passo con le normative,  le tecnologie, le modalità di comunicazione professionista/cliente, la cultura dell'arte, della forma e del colore, sono una necessità intellettuale che è diventata imprescindibile e, personalmente, fa parte integrante della mia quotidianità. 

 

Convegno sulla ristrutturazione: cosa e come fare
Team professionale al lavoro presso lo studio Architettura & Impresa di Torino

Convegno

Come ristrutturare casa tra stile, tecnologie e risparmio energetico

La consolidata collaborazione con Expocasa ci consente di condividere con il pubblico dell'evento fieristico, alcune informazioni utili e fondamentali riguardanti le azioni da porsi e gli obblighi derivanti dall'avvio dei lavori di ristrutturazione di un immobile.

Il tema di questo convegno è realizzato in collaborazione con gli storici partners dello studio Architettura & Impresa: Giovanni Spano (perito industriale) e Chiara Crivelli (ingegnere), entrambi specializzati nell'ambito del risparmio energetico.

Affrontiamo quotidianamente le tematiche della ristrutturazione considerando i diversi aspetti legati alle necessità di una scelta formale che deve ben "sposarsi" con le funzioni che l'immobile deve svolger e del risparmio energetico che è oramai diventato un elemento imprescindibile dell'abitare.

Intervista a Radio Veronica One

In questa piacevole intervista andata in onda nel mese di maggio sia in radio che in video sui canali social di Radio Veronica One, racconto il mio lavoro di architetto e spiego come fare quando si decide di voler ristrutturare una casa o un alloggio. 

MOMOWO 2018

Open Day degli studi professionali degli architetti donna d'Europa.

Anche quest'anno Architettura & Impresa è presente all'importante iniziativa promossa dal  Politecnico di Torino in collaborazione con le maggiori Università europee al fine di promuovere la figura dell'architetto donna in Italia ed in Europa.

MOMOWO 2017

Open Day degli studi professionali degli architetti donna d'Europa.

Architettura & Impresa è sempre presente alle iniziative che promuovono la figura dell'architetto donna in Italia ed in Europa, dedicando la propria giornata ad rispondere ed accogliere i dubbi e le richieste dei clienti e tempo agli studenti che vogliano avere chiarimenti e confronti sulla libera professione.